[:it]4 modelli maglia ai ferri, tutti da realizzare prima che arrivi il freddo[:en]4 free patterns to be knitted before Winter!! [:]

[:it]

Modelli maglia ai ferri

Ultime giornate di sole qui in Toscana (così si dice), ma il freddo al calar del giorno ci porta subito alla prossima stagione che verrà, ma soprattutto al Natale; è tempo di pensare ai tuoi prossimi modelli maglia ai ferri 😉

Chi ama fare  la maglia è un po’ come la formica, che lavora col caldo per essere pronta in inverno: prendere in mano i ferri e realizzare i nostri capi preferiti da indossare o regalare, significa prendersi tutto il tempo necessario per farlo.

Per questo oggi vogliamo aggiungere tutte le creazioni  autunno/inverno in KIT (filato+istruzioni) ai modelli già usciti nelle settimane precedenti.

Vi presentiamo quindi una mantella “brillante”, realizzata con il filato Pello , un soffice filo di lana e  mohair illuminato da un po’ di lurex; sarà perfetto indossato sopra a un dolcevita oppure al posto di un giaccone nelle giornate più miti.

La costruzione è semplice, alla portata di tutti, ma l’effetto del mohair con il lurex e i bordi lavorati a contrasto di colore la rendono un capo che non passerà inosservato.

Maglia con rifiniture eleganti ai ferri

maglia ai ferri elegante

 

 

 

Brilliant Capelet

Capelet

Filato: Pello by Borgo de’Pazzi, (30% Poliammide, 25% Mohair, 20% Lana, 20% Acrilico, 5% Fibra Metallica – 50 gr +/- 135 metri): 350 grammi

(250 grammi Colore 1 e 100 grammi Colore 2).

Ferri: mm.5 circolari con cavo da 60/80 cm.

mm.5 circolari punte corte con cavo da 40 cm.

Altro: 5 Marcapunti, contagiri, ago da lana.

Livello: facile

Taglia: media

Campione: 10 cm = 18 maglie lavorate a maglia rasata (1 ferro dir, 1 ferro rov) con ferri 5.

ABBREVIAZIONI

dir: diritto.

rov: rovescio.

AumDx: con la punta del ferro sinistro, sollevare il filo fra i punti dal dietro al davanti, lavorare 1 diritto.

AumSx: con la punta del ferro sinistro, sollevare il filo fra i punti dal davanti al dietro, lavorare 1 diritto ritorto (nell’asola dietro).

M: Marcapunti.

PM: Posizionare Marcapunti.

SM: Spostare Marcapunti.

MG: Marcapunti di inizio giro.

PMG: Posizionare Marcapunti di inizio giro.

SMG: Spostare Marcapunti di inizio giro.

Tecniche speciali:

w&t = wrap & turn, avvolgi e gira

Sul diritto del lavoro: lavorare fino al punto che deve essere avvolto, portare il filo davanti, passare una maglia sul ferro destro a rovescio senza lavorarla, riportare il filo dietro, ripassare la maglia avvolta dal filo sul ferro sinistro e voltare il lavoro; proseguire la lavorazione in direzione opposta.

Sul rovescio del lavoro, lavorare fino al punto che deve essere avvolto, portare il filo dietro, passare una maglia sul ferro destro a rovescio senza lavorarla, riportare il filo sul davanti, ripassare la maglia avvolta dal filo sul ferro sinistro e voltare il lavoro.

Riportare in lavorazione le maglie avvolte:

Sul diritto del lavoro: sollevare (dal davanti del lavoro) e mettere sul ferro sinistro il filo che avvolge il punto e lavorare i due fili insieme a diritto

Sul rovescio del lavoro: sollevare (dal dietro del lavoro) e mettere sul ferro sinistro il filo che avvolge il punto e lavorare i due fili insieme a rovescio.

ESECUZIONE

La prima parte, fino a conclusione dello scollo a V, si lavora in ferri di andata e ritorno.

Con i ferri mm.5 punte corte e il cavo da cm.40 avviare 104 maglie e chiudere in tondo.

Ferro1: PM, dir1, dir10, PM, dir1, dir40, PM, dir1, dir10, PM, dir1, dir2, girare il lavoro. Rimangono in sospeso 38 maglie, che verranno riprese (2) ad ogni fine ferro.

Ferro2: rov68, girare il lavoro.

Ferro3: dir2, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir10, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir40, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir10, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir4, girare il lavoro.

Ferro4: rov80, girare il lavoro.

Ferro5: dir82, girare il lavoro.

Ferro6: rov84, girare il lavoro.

Ferro7: dir7, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir12, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir42, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir12, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir9, girare il lavoro.

Ferro8: rov96, girare il lavoro.

Ferro9: dir98, girare il lavoro.

Ferro10: rov100, girare il lavoro.

Ferro11: dir12, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir14, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir44, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir14, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir14, girare il lavoro.

Ferro12: rov112, girare il lavoro.

Ferro13: dir114, girare il lavoro.

Ferro14: rov116, girare il lavoro.

Ferro15: dir17, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir16, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir46, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir16, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir19, girare il lavoro.

Ferro16: rov128, girare il lavoro.

Ferro17: dir130, girare il lavoro.

Ferro18: rov132, girare il lavoro.

Ferro19: dir22, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir18, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir48, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir18, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir24, girare il lavoro.

Ferro20: rov144, girare il lavoro.

Da qui in poi il lavoro prosegue in tondo: PMG di inizio giro.

Giro1: dir fino a MG.

Giro2: dir fino a MG.

Giro3: dir fino a M, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir fino al prossimo M, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir fino al prossimo M, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir fino al prossimo M, aumdx, SM, dir1, aumsx, dir fino a MG.

Giro4, 5 e 6: dir fino a MG.

Proseguire ripetendo da Giro3 a Giro6 per 22 volte (90 giri totali).

Giro91: dir fino a M (47), RM, dir1, mettere in sospeso le successive 64 maglie, avviare a nuovo 4 maglie, RM, dir1, dir fino al prossimo M (94), RM, dir1, mettere in sospeso le successive 64 maglie, avviare a nuovo 4 maglie, RM, dir1, dir fino a MG (47).

Giro92: dir fino a MG.

Inizia ora la lavorazione a ferri accorciati sulle 200 maglie di davanti e dietro.

Ferro1: dir fino a 5 maglie prima di MG, w&t.

Ferro2: rov fino a 5 maglie prima di MG, w&t.

Ferro3: dir fino a 15 maglie prima di MG, w&t.

Ferro4: rov fino a 15 maglie prima di MG, w&t.

Ferro5: dir fino a 25 maglie prima di MG, w&t.

Ferro6: rov fino a 25 maglie prima di MG, w&t.

Ferro7: dir fino a 35 maglie prima di MG, w&t.

Ferro8: rov fino a 35 maglie prima di MG, w&t.

Ferro9: dir fino a 50 maglie prima di MG, w&t.

Ferro10: rov fino a 50 maglie prima di MG, w&t.

Ferro11: dir fino a 65 maglie prima di MG, w&t.

Ferro12: rov fino a 65 maglie prima di MG, w&t.

Ferro13: dir fino a 85 maglie prima di MG, w&t.

Ferro14: rov fino a 85 maglie prima di MG, w&t.

Ferro15: dir fino a MG, RMG, dir50, PMG.

Riprendere a lavorare in tondo.

Giro93: con il Colore 2, dir fino a MG.

Giro94, 95, 96: con il Colore 2, rov fino a MG.

Giro97, 98, 99: con il Colore 1, dir fino a MG.

Giro100: con il Colore 2, dir fino a MG.

Giro101, 102, 103: con il Colore 2, rov fino a MG.

Giro104, 105, 106: con il Colore 1, dir fino a MG.

Giro107: con il Colore 2, dir fino a MG.

Giro108, 109, 110: con il Colore 2, rov fino a MG.

Giro111, 112, 113: con il Colore 1, dir fino a MG.

Giro114: con il Colore 2, dir fino a MG.

Giro115, 116, 117: con il Colore 2, rov fino a MG.

Chiudere tutte le maglie a rovescio.

Bordo maniche:

Riprendere 2 delle 4 maglie avviate a nuovo per il sottomanica, le 64 maglie lasciate in sospeso e le 2 rimanenti maglie del sottomanica: PMG e lavorare il bordo come fatto per davanti e dietro, lavorando da Giro93 a Giro117. Chiudere tutte le maglie a rovescio.

Collo:

Riprendere 104 maglie allo scollo, partendo dalla spalla sinistra. Girare il lavoro, così che il diritto sia all’interno, e lavorare come segue:

Giro1: con il Colore 2, dir fino a MG.

Giro2, 3, 4: con il Colore 2, rov fino a MG.

Giro5, 6, 7: con il Colore 1, dir fino a MG.

Ripetere da Giro1 a Giro7 per 5 volte.

Giro36, 37, 38: con il Colore 2, rov fino a MG.

Chiudere tutte le maglie a rovescio.

FINITURE

Fermare le codine. Bagnare e bloccare. Indossare!

2 sets scaldacollo e cappello ai ferri

A seguire due set collo e cappello, fatti con due filati caldissimi, per riscaldare i pensieri nella nebbia o, meglio ancora, nella neve: Hiver Rouge, nello splendido rosso Natale del filato Luna e Chocolate, un caldo marrone naturale, realizzato con il prezioso filato Naturalia Alpaca.

Modelli maglia a ferri
Modelli maglia a ferri
Modelli maglia ai ferri
Modelli maglia ai ferri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Borsa ai ferri realizzata con Stout unito

Infine una simpatica borsa porta piatta, “Green Bee” perfetta per spostarsi con il laptop, realizzata con Stout unito, una lana rustica ma allegra nella sua versione colorata.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quest’anno non mancheranno certo le idee per fare e farsi tanti bei regali! Allora cominciamo subito!

Guarda tutti i nostri filati su shop.borgodepazzi.com

Se hai un negozio di lana, una merceria o un ingrosso chiedici una quotazione gratuita per i nostri filati.

Siamo sicuri che resterete stupiti del rapporto qualità prezzo dei nostri prodotti realizzati in Italia

Massimo Signori

info@borgodepazzi.com

Altri articoli che potrebbero interessarti :

Stola ai ferri con Cashmere rigenerato

Maglia ai ferri da uomo

Stola ai ferri con filato Amore di Valentina Cosciani

 

 

 [:en]Last days of sunshine here in Tuscany (they say..): the freezing air at sunset remember us Winter is coming, and Christmas, too! The Knitters are a little bit like ants, who work during the Summer to be ready for Winter. It’s time to pick up our needles and seriously start knitting our favorite garments to wear or to give as a Christmas’ gift. 

That’s why, today, we are giving you 4 brand new patterns, to be added to all other Fall/Winter ones already presented.

Here you can find a “Brilliant Capelet” made with Pello, a fine wool/mohair yarn with a touch of lurex: light and warm, perfect on all styles.

 

 

 

 

 

 

 

 

How to warm your “thoughts” under rain or snow? Wear a chuncky  hat/cowl set: the wonderful Hiver Rouge, made with our popular Luna yarn, or a precious Chocolate, made with Naturalia Alpaca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

At the end, a funny, colored,  laptop bag made with Stout Uni could be your best “friend” for next months. Don’t miss it!

[:]

Contattaci per qualsiasi informazione

[contact-form-7 id=”7757″ title=”Modulo di contatto 1″]