[:it]
Made in Italy, do you know what you’re buying?
Made in italy on label does not assure that product is actually produced in Italy.
According to law 55/2010 , a textile product can be labelled as ” made in Italy” if it is finisched/sewd on national territory (2 steps out of 4 necessary for the manufacture process).
Quality check and laws on coloring agents are very restrictive in Italy, contrary to what may happen in many countries where we import from.
Made in Italy, sapere quello che si acquista
La sola dichiarazione “Made in Italy” non rassicura una produzione realmente italiana, purtroppo.
Per legge (55/2010) è possibile apporre tale etcihetta su qualsiasi prodotto tessile che abbia effettuato 2 su 4 lavorazioni (previste dalla legge medesima) sul territorio nazionale.
Cio’ significa che è possibile , ad esempio, importare il tessuto , o un filato, nobilitarlo e confezionarlo in Italia così da dichiararlo “Made in Italy”.
Le normative di controllo qualità e soprattutto l’uso di coloranti e sostanze chimiche in Italia sono molto restrittive, al contrario di quello che avviene in altri paesi da cui importiamo.
Domenica prossima nell’ambito della manifestazione Unfilodi… sarà affrontata la questione Made in Italy con alcuni imprenditori che hanno scelto, come noi, di rimanere a produrre sul territorio italiano.
Made in Italy, do you know what you’re buying?
For our consumer protection and in support of local /European economy, our yarns are proudly certified made in italy for the entire production process , that means having high quality and healthy product.
Massimo Signori
[:en]
Made in Italy, do you know what you’re buying?
Made in italy on label does not assure that product is actually produced in Italy.
According to law 55/2010 , a textile product can be labelled as ” made in Italy” if it is finisched/sewd on national territory (2 steps out of 4 necessary for the manufacture process).
Quality check and laws on coloring agents are very restrictive in Italy, contrary to what may happen in many countries where we import from.
Made in Italy, sapere quello che si acquista
La sola dichiarazione “Made in Italy” non rassicura una produzione realmente italiana, purtroppo.
Per legge (55/2010) è possibile apporre tale etcihetta su qualsiasi prodotto tessile che abbia effettuato 2 su 4 lavorazioni (previste dalla legge medesima) sul territorio nazionale.
Cio’ significa che è possibile , ad esempio, importare il tessuto , o un filato, nobilitarlo e confezionarlo in Italia così da dichiararlo “Made in Italy”.
Le normative di controllo qualità e soprattutto l’uso di coloranti e sostanze chimiche in Italia sono molto restrittive, al contrario di quello che avviene in altri paesi da cui importiamo.
Domenica prossima nell’ambito della manifestazione Unfilodi… sarà affrontata la questione Made in Italy con alcuni imprenditori che hanno scelto, come noi, di rimanere a produrre sul territorio italiano.
Made in Italy, do you know what you’re buying?
For our consumer protection and in support of local /European economy, our yarns are proudly certified made in italy for the entire production process , that means having high quality and healthy product.
Massimo Signori
[:]
Comments are closed.