I cenciaioli pratesi – la selezione della materia
Il primo passaggio per la produzione del filato e tessuto cardato , tipico della produzione tessile pratese, è la raccolta e la suddivisione per colore dei tessuti che altrimenti finirebbero in discarica o inceneriti .
I cenciaioli dividono le fibre e i colori formando dei “monticelli” che verranno ridotti in fibra per ottenere una materia seconda in tutto e per tutto similare alla materia prima.
I cenciaioli hanno la capacita di riconoscere “al tatto” di che fibra si tratta limitando al minimo gli inquinamenti da altre fibre nella nuova produzione.
Solo grazie ai cenciaioli è stato possibile ridare nuova vita agli stracci.
Questa antica arte dei cenciaioli pratesi risale indietro nel tempo e questo bellissimo video ne racconta la storia
” Lo straccio dice tutto ! ”
I cenciaioli pratesi – la selezione della materia
Massimo Signori
info@borgodepazzi.com
Comments are closed.