100% made in Italy ?

A differenza di quanto si possa pensare comprare un prodotto fatto interamente in Italia non è per niente una cosa facile.

Intanto le leggi sono fumose e fino all’entrata in vigore della legge 55 del 2010 addirittura le aziende potevano omettere la provenienza.

In piu’ anche la nuova legge entrata in vigore sostiene che bastino solo due lavorazioni perchè un prodotto debba essere considerato “made in Italy”.

Ma allora come si puo’ acquistare un filato made in Italy ?

In Italia ci sono i due piu’ grossi distretti europei per la produzione dei filati : Biella e Prato. Pur non essendoci piu’ le aziende di una volta la filiera produttiva ancora resiste. Questa è composta da migliaia di microimprese specializzato in solo una delle lavorazioni che portano al prodotto finito sia esso un gomitolo o un capo di abbigliamento.

Prato è piu’ specializzato rispetto a Biella nei prodotti innovativi, fantasiosi un po’ fuori di testa mentre nella provincia biellese si producono , per lo piu’ , filati e tessuti di alta qualità.

Questo non toglie che esistano imprese sul territorio che rappresentano l’esatto contrario.

Credendo molto nella valorizzazione del prodotto MADE IN ITALY abbiamo fatto certificare la nostra azienda ad un consorzio marchigiano .

Il consorzio è venuto qua a controllare la nostra azienda ed ha constatato di persona l’effettiva produzione locale.

La cosa mi ha fatto molto piacere dato che a volte siamo molto scettici di fronte a queste iniziative.

Massimo Signori
Responsabile Commerciale
Effe Elle srl